Programma di allevamento dei vitelli

Settimana Tradizionale Intenso Accorciato
Dolmilk MD Alimentazione iniziale Foraggio Dolmilk Alimentazione iniziale Foraggio Dolmilk Alimentazione iniziale Foraggio
1 MD Premium o MD 1 5-6 l. a volontà Intense 6 l. a volontà Short 6 l. 0,1 kg
2 MD 1 o MD 2 4-6 l. a volontà Intense 6 l. a volontà Short 6 l. 0,3 kg
3 MD 1 o MD 2 4-6 l. a volontà Intense 7 l. a volontà Short 7 l. 0,4 kg
4 MD 2 o MDS 2 6-8 l. 0,4 kg Intense 7 l. a volontà Short 7 l. 0,7 kg
5 MD 2/3 o MDS 2/3 6-8 l. 0,6 kg Intense 6 l. a volontà Short 6 l. 1 kg
6 MD 3 o MDS 3 6-8 l. 0,9 kg fieno a volontà Intense 6 l. a volontà fieno a volontà Short 4 l. 1,5 kg fieno a volontà
7 MD 3 o MDS 3 6-8 l. 1,3 kg fieno a volontà Intense 6 l. a volontà fieno a volontà Short 2 l. 2 kg fieno a volontà insilatrice a volontà
8 MD 3 o MDS 3 6-8 l. 1,5 kg fieno 0,7 kg Intense 5 l. a volontà fieno a volontà
9 MD 3 o MDS 3 6-8 l. 1,7 kg fieno 0,8 kg di insilato a volontà Intense 4 l. 1,6 kg fieno a volontà insilatrice a volontà
10 MD 3 o MDS 3 5-7 l. 1,9 kg fieno 0,8 kg di insilato a volontà Intense 2 l. 1,8 kg fieno a volontà insilatrice a volontà
11 MD 3 o MDS 3 4-6 l. 2,1 kg fieno 0,9 kg di insilato a volontà
12 MD 3 o MDS 3 3-5 l. 2,3 kg fieno 1 kg di insilato a volontà
Indipendentemente dal sistema di allevamento scelto, i vitelli devono sempre avere un accesso costante all’acqua dolce e ricevere un mangime starter di alta qualità. Indipendentemente dal sistema di allevamento dei vitelli scelto, occorre prestare attenzione, soprattutto nelle prime settimane di vita, ad una corretta alimentazione. I vitelli dovrebbero bere da secchi con una tettarella forata che consenta loro di produrre a lungo la giusta quantità di saliva. Oltre a molte proprietà preziose, la saliva contiene anche un enzima necessario per la digestione dei grassi, che riduce il rischio di diarrea.